menù

Visualizzazione post con etichetta hand care. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta hand care. Mostra tutti i post

domenica 19 marzo 2017

[Review] Trattamento anti age mani - Domus Olea Toscana

Domus Olea Toscana - Review Trattamento Antiage Mani

Ciao bimbe,
latito un pò dal blog ma piano piano, come promesso, tornerò con le mie review e i miei blateramenti vari 😁 voi intanto fatemi sapere qui o sulla pagina facebook quali sono le review che vorreste vedere prima tra i vari prodotti che vi ho mostrato sulla pagina.

Se mi seguite da un pò sapete che adoro le creme mani, ne ho provate tantissime e mi piace provarne sempre di nuove. [Click QUI e QUI]
Ma c'è un prodotto da cui non posso e non voglio separarmi e da cui torno in continuazione quando voglio solo il meglio per le mie mani!

Domus Olea Toscana - Review Trattamento Antiage Mani


TRATTAMENTO ANTIAGE MANI

Sono moltissimi i prodotti di DOMUS OLEA TOSCANA di cui mi sono perdutamente innamorata,  e qualche settimana fa vi ho mostrato su FB uno dei miei ultimi ordini. Ho preso molte delle novità della nuova linea Sebo Lift, ma questa crema mani occupa un posto speciale nel mio cuore, e non poteva ovviamente mancare all'appello. Quando ho bisogno di idratazione e nutrimento senza eguali apro senza indugio la mia confezione di back up di questa cremina.
Come tutti i prodotti di questo brand, stiamo parlando di cosmeceutici. Ma cosa sono i cosmeceutici?

Termine comunemente usato per indicare un prodotto cosmetico dall'elevato contenuto di principi attivi e da spiccate proprietà funzionali quali per esempio prevenire l'invecchiamento della pelle, riparare lesioni superficiali dell'epidermide, svolgere una funzione antibatterica e antiinfiammatoria, senza però avere le controindicazioni di un farmaco.
I prodotti Domus Olea Toscana sono stati concepiti per ottenere un alto contenuto di principi attivi e quindi un'elevata attività antiradicalica al fine di minimizzare la presenza di radicali liberi e i danni da essi causati.
Per questo i prodotti Domus Olea Toscana sono prodotti Cosmeceutici Anti-Age.

E infatti anche questa, che io chiamo volgarmente crema mani, è in realtà un TRATTAMENTO ANTIAGE per le mani.  Un trattamento dalle molteplici funzioni:

  • nutre
  • rigenera
  • ha un effetto lenitivo
  • protettivo
  • schiarente
  • e rinforzante per le unghie

Già vi sento che mi dite: "si ma 15 euro per una crema mani ....."
Innanzitutto, come vi dicevo, non è una semplice crema mani, bensì un trattamento antiage che grazie ai suoi molteplici attivi e ingredienti pregiati è davvero in grado di proteggere l'epidermide delle vostre mani, di curarle e renderle sempre belle e morbide, anche nelle stagioni più fredde, quando le intemperie non risparmiano freddo, gelo, secchezza e aridità.

Inoltre tenete presente che la confezione contiene ben 75ml di prodotto, contro i classici 40/50ml della maggior parte di prodotti di questo tipo che si trovano sul mercato.
E poi non dimentichiamoci che non è un normale cosmetico, bensì un cosmeceutico, quindi unisce alle caratteristiche del cosmetico i benefici di principi attivi per dare nuova linfa vitale alle nostre mani.

Domus Olea Toscana - Review Trattamento Antiage Mani


Uso questa crema ormai da quasi tre anni, alternandola ad altre, ma nei mesi freddi è lei che mi salva da secchezza, disidratazione e dagli effetti nocivi che lo smog ha sulla nostra pelle.
Date le dimensioni del tubetto, lei è la crema mani che staziona sul mio comodino: tutte le sere prima di andare a letto l'ultima coccola che mi dedico è appunto una bella dose di crema mani. Solitamente in borsa ne ho una più piccolina di altri brand (Alessio, se mi leggi pensate a fare una minisize anche di questa meraviglia 🔝 ) ma quando sono a casa lei è la regina incontrastata delle mie coccoline mani.

Il prodotto si presenta sotto formo di delicatissima emulsione, racchiusa nel classico tubetto in plastica. Potete dosare la quantità di crema che desiderate semplicemente aumentando o diminuendo l'intensità della pressione che fate sul tubetto. Io la uso oltre che sulle mani anche sui polsi, unendo così anche una azione rilassante grazie al massaggio che faccio per farla assorbire
Massaggiando delicatamente si assorbe in pochissimo tempo, non lascia le mani unte o appiccicose.

Domus Olea Toscana - Review Trattamento Antiage Mani

Ha una delicatissima profumazione di Malva con un leggerissimo retrogusto di foglie di olivo 😜 che personalmente adoro, ma so che molte non amano questo profumo, infatti recentemente Domus ha comunicato che sta cambiando lievemente la formulazione della crema per darle un altro profumo, quindi anche chi non la usava perchè non apprezzava il suo odore molto presto potrà godere delle gioie di questo prodottino 😂 . Il colore giallognolo dovuto principalmente dalla presenza delle foglie di olivo e vite e agli altri preziosi estratti naturali.

Come vi dicevo poco sopra questa crema è ideale nei mesi rigidi per le mani inaridite dal freddo e dagli agenti chimici, in quanto i principi attivi contenuti nella formulazione sono davvero ideali per avere un intenso nutrimento, svolgono inoltre una azione lenitiva, cicatrizzante e di rafforzamento delle unghie fragili.

Quante volte ci è capitato di vedere una bella donna e dire "eh la sua età si vede guardandole le mani!" Grazie a questo trattamento potrete dire addio a quell'odioso effetto "grinza" tipico delle mani di chi è oltre i quaranta - ehm .... qualcuno si sente chiamato in causa? - e di chi passa molto tempo all'aperto anche nei mesi più rigidi dell'anno.

Per proteggersi dalle radiazioni UV e dagli altri comuni agenti esterni nella formulazione trovate una alta percentuale di foglie di olivo e vite che grazie alla loro azione antiossidante, l'attivazione del microcircolo e lo stimolo alla riparazione cellulare, prevengono l'invecchiamento delle mani. Fin dalle primissime applicazioni ho notato anche un effetto schiarente e uniformante delle macchioline presenti sulla pelle.

Il prodotto è certificato ICEA, come tutti quelli a marchio Domus Olea Toscana, ed è Nichel tested.

Diamo un'occhiata agli ingredienti principali di questa delizia? Scopriremo insieme un infinità di cose che mia avremmo immaginato, 💯% naturali!

Estratto di Foglie di Olivo

Domus Olea Toscana - Review Trattamento Antiage Mani

L'ulivo è una delle piante tipiche del nostro paese che veniva usata fin dall'antichità come rimedio per moltissime forme virali e batteriche. Lo sapete che è un ottimo ANTIBIOTICO NATURALE?
Le foglie di ulivo sono ottime per sostenere il sistema immunitario e per agire positivamente sul sistema cardiovascolare. Questo perchè gli attivi dell'ulivo aiutano ad aumentare l'elasticità delle arterie. Le fogli di ulivo hanno poi effetti antiossidanti, antinfiammatori ed energizzanti.
In breve i principali benefici di questa pianta sono:
  • Antivirali
  • Antibatteriche
  • Antifungine
  • Antiossidanti
  • Antinfiammatorie
  • Energizzanti
  • Diuretiche
  • Febbrifughe
  • Migliorano la salute cardiovascolare
  • Sostengono il sistema immunitario
  • Prevengono alcune malattie degenerative
  • Prevengono l’osteoporosi
Sono davvero numerose le proprietà di questa pianta e pensare che noi in Italia ne siamo davvero ricchi!

Estratto di foglie di Vite

Questo estratto serve come vasoprotettore, infatti le foglie di vite esercitano attività angioprotettrici: diminuiscono la permeabilità dei capillari e ne aumentano la resistenza. L’olio di vinaccioli associato agli antocianosidi delle foglie concorre all’azione vasoprotettrice, donando elasticità alla pelle. 

Olio extra vergine di Oliva

Domus Olea Toscana - Review Trattamento Antiage Mani

L'Italia è un paese ad alta densità di colture di olivo, l'olio nostrano oltre che buonissimo in tavola ha anche delle ottime qualità se utilizzato in cosmesi. E' un potente antiossidante, capace di prevenire i segni dell'invecchiamento e proteggere dall'azione nociva dei radicali liberi. E' ricco di emollienti, grazie a cui nutre la pelle in profondità e ne regola la naturale idratazione. Ha anche proprietà lenitive su arrossamenti e irritazioni ed è ben tollerato da tutti i tipi di pelle, anche le più sensibili.

Olio di Sesamo

Domus Olea Toscana - Review Trattamento Antiage Mani

Questo olio è molto usato nella medicina ayurvedica indiana per il suo naturale effetto antinfiammatorio, è inoltre una base perfetta per gli oleoliti in quanto ha la capacità di assorbire le proprietà delle piante che vengono messe a macerare al suo interno. Ricco di acidi grassi insaturi, ha proprietà antiossidanti e protettive. Grazie alle sue proprietà benifiche questo olio si trova come ingrediente principale in molti prodotti antiage.

Burro di Karité

Domus Olea Toscana - Review Trattamento Antiage Mani

Estratto dalla noce del frutto di Butyrospermum parkii, promuove il rinnovamento cellulare e stimola la produzione di collagene ed elastina. E' un efficace antirughe, grazie all'alto contenuto di acidi grassi essenziali per l'idratazione e l'elasticità della pelle.

E ancora: Olio di Avocado; penetra a fondo nella pelle e fa si che i nutrienti necessari alla pelle vengano assorbiti molto velocemente. Indicato appunto per pelli secche, mature, sensibili e danneggiate. Olio di Mandorle dolci; grazie alle sue proprietà emollienti, nutritive, addolcenti, elasticizzanti e lenitive è indicato sia per la pelle degli adulti che per quella delicata dei più piccini. Olio di Girasole; ricco di vitamina E, anche conosciuta come Tocoferolo. E' un ottimo antiossidante, utile a proteggere le cellule dell'epidermide e e a combattere i radicali liberi responsabili dell'invecchiamento della pelle. Cera d’api; ricca di proprietà protettive e idrorepellenti.  Miele; utilissimo per il trattamento di pelli screpolate, secche e sensibili. E' un umettatnte naturale, ovvero attrae e trattiene l'acqua, essendo così un ottimo emolliente senza grassi. Estratto di foglie d’ Aloe; ha una azione dermoprotettiva, idratante ed emolliente. Estratto di fiori di Calendula; utile sulla cute sensibile e infiammata, stimola la riepitelizzazione, accelera il turnover cellulare e favorisce la sintesi del collagene.

E qui trovate l'INCI completo:
Aqua [water], Vitis vinifera (Grape) leaf extract*/**, Olea europaea (Olive) leaf extract*/** Ethylexyl stearate, Caprylic/Capric triglyceride, Sodium stearoyl lactylate, Glyceryl stearate, Sesamum indicum (Sesame) seed oil*, Cetearyl alcohol, Glycerin***, Olea europaea (Olive) fruit oil*, Butyrospermum parkii (shea butter)*, Persea gratissima (Avocado) oil*, Prunus amygdalus dulcis (Sweet Almond) oil*, Mel (honey)*, Cera alba*, Aloe barbadensis leaf extract*, Calendula officinalis flower extract*, Panthenol, Smithsonite extract, Malachite extract, Xanthan gum, Ascorbyl palmitate, Lactic acid, Arachis hypogaea (peanut) oil, Lecithin, Retinol, Daucus carota sativa (Carrot) root extract*, Terpineol, Tocopherol, Sodium PCA, Helianthus annus (Sunflower) seed oil*, Fructose, Sodium lactate, Benzyl acetate, Linalyl acetate, Butylphenyl methylpropional, Linalool, Cinnamyl alcohol, Benzyl benzoate, Geraniol, Citric acid, Coumarin, Glycine, Inositol, Niacinamide, Urea, Parfum [fragrance], Phenethyl alcohol, Phenoxyethanol, Sodium benzoate, Sodium dehydroacetate.

*Da Agricoltura Biologica
**Ottenuto presso PHYTOLAB, Polo Scientifico e Tecnologico dell’Università di Firenze 
***Di origine vegetale

Domus Olea Toscana Domus Olea è una realtà cosmetica toscana a conduzione familiare che produce cosmeceutici biologici ad elevato contenuto di principi attivi, in collaborazione con in dipartimento di Scienze Farmaceutiche dell'Università di Firenze, in modo tale da riuscire a garantire al prodotto biologico una elevata efficacia. L'amore per la loro terra ed il rispetto per l'ambiente li hanno portati a scegliere di coltivare in autonomia le piate da cui ottengono gli estratti principali per studiare le tecniche più opportune per ottenere la massima concetrazione di attivi.

Domus Olea Toscana - Review Trattamento Antiage Mani

Che dire? Io non posso che consigliare l'uso di questa crema a chiunque mi chieda un rimedio per le mani screpolate, secche e aride. Oltre ad una ottima idratazione vedrete anche i benefici effetti antiinvecchiamento sulle vostre zampette, e .... addio mani da vecchia 😍

NomeTrattamento Antiage mani
BrandDomus Olea Toscana
Prezzo€ 15,00
PAO9M
Quantità75ml
ReperibilitàSul sito ufficiale del brand, ...
ProGli effetti benefici di questa crema si notano dalle primissime applicazioni, mani morbide, idratate, protette e senza segli di età.
ControSarebbe fantastico avere anche una minisize di questa meraviglia, così da poterla portare sempre con sè nella borsetta!
LEGGI POST

giovedì 21 maggio 2015

[Review] LaSaponaria - Crema mani menta e limone

Ormai credo abbiate capito tutte che uno dei prodotti che uso di più e da cui sono totalmente dipende è la crema mani. Recentemente vi ho parlato di quella di casa Planter's (QUI trovate la review), oggi invece è la volta di un prodotto de LA SAPONARIA, della linea Le cremine BIO, ovvero la CREMA MANI MENTA E LIMONE, all'olio extravergine di oliva biologico.

LaSaponaria linea Le Cremine BIO

La crema era parte di uno degli ecodoni (il Bioset Verdebrio) che ho acquistato a inizio anno su Preziosi Ecobio (QUI il mega post haul) ma si trova in vendita anche singolarmente al costo di circa €5,00 (centisimo più centesimo meno) per 60ml di prodotto.

LaSaponaria Crema mani menta e limone

Questa la descrizione che il brand fà del suo prodotto:
Con oli essenziali di menta e limone dona freschezza ed una sferzata di energia alla mani stanche di lavorare. Compatta e a rapido assorbimento è arricchita con puro olio essenziale di Limoni di Sicilia, un ottimo rimedio naturale per proteggere i capillari, uniformare il colorito della pelle e schiarire le macchie brune. Ricca di Aloe Vera utile per lenire il rossore e le irritazioni, di olio extravergine d’oliva, burro di karité e olio di argan. Nutre la pelle in profondità e lascia le mani morbide e vellutate.
Come tutte le nostre ricette non contiene ingredienti dannosi per la salute e l'ambiente, è prodotta artigianalmente e certificata bio. 
Ho iniziato ad usare la crema praticamente il giorno stesso che mi è arrivato l'ordine e l'ho termina pochi giorni fà, quindi se fate un paio di conti mi è durata più di tre mesi.  Considerate che io sono solita usare la crema mani più e più volte al giorno, sia in inverno quando le mie mani tendono a screpolarsi, fino quasi ad avere dei taglietti, a causa del clima avverso e delle temperature fredde che si raggiungono qui a Milano, sia in primavera ed estate perchè lavo le mani tantissime volte al giorno, specie ora che ho a che fare con una bimba piccolina ^___^
Quindi il prodotto ha una durata egregia, anche perchè ne basta una piccola quantità per idratare bene le mani e averle morbide e vellutate a lungo.

Come una pisquana mi sono dimenticata di fotografare la crema aperta appena arrivata e quindi prendo in prestito la foto fatta da Chiara Golden Violet (ciao ciao Chiara, bacini a profusione!).

LaSaponaria Crema mani menta e limone
Credits: Foto di Golden Violet
Come potete vedere la crema è contenuta in una pratica confezione in alluminio con una comoda chiusura a vite - così se la tenete in borsa non la troverete spalmata in ogni dove quando la cercate; ma fate attenzione quando la aprire perchè se la scatolina è rimasta capovolta o storta la crema si sarà depositata tutta da un lato.

La consistenza è quella classica delle creme mani, forse leggermente più .... burrosa, ma comunque sufficientemente morbida al tatto e di facile spalmabilità. La crema ha un colore bianco, tendente quasi impercettibilmente al giallino, e un profumo .... ma un profumo ... ma un profumo .... di menta e limone, che a me ricorda tantissimo il profumo e l'aroma del Mojito; tanto che visto che non posso bere superalcolici ormai da mesi, ogni tanto quando mi spalmavo la crema sulle mani la snasavo con molta soddisfazione.
Le due profumazioni secondo il mio naso si sentono in egual modo, sia quando aprite il barattolo che quando spalmate la crema sulle mani. L'odore devo ammettere è abbastanza forte e persistente sulle mani, quindi se non amate particolarmente la menta o il limone potrebbe darvi fastidio, anche se dopo alcuni minuti dall'applicazione inizia lentamente a svanire  ... comunque a me personalmente piace moltissimo.

Una volta spalmata la crema si sente subito una sensazione di freschezza, data sicuramente dalla menta, e di idratazione, data dagli innumerevoli principi attivi presenti nel prodotto (Aloe Vera, olio extravergine d’oliva, burro di karité, olio di argan). La crema è corposa ma non è per nulla pesante, anzi temo che se la avessi utilizzata durante un inverno più rigido di quello avuto quest'anno, per le mie mani l'idratazione non sarebbe stata sufficiente - ma io sono un caso davvero disperato in quanto a mani screpolate e che si irruvidiscono con temperature molto basse. Quindi sono sicura che per persone dalle mani "normali" l'idratazione sia ottima in tutte le stagioni dell'anno.

La crema ha quindi una profonda azione idratante sulle mani ma non è proprio di facile assorbimento. Tenete presente che per essere assorbita completamente ci vorrà qualche minuto; non si assorbe immediatamente ma basta "accarezzarsi" e massaggiarsi le mani per un pochino e poi non avrete assolutamente la sensazione di appiccicoso. Inoltre ho notato che se capita di toccare qualche indumento quando la crema non è ancora completamente assorbita non rimangono comunque residui o macchie oleose.

E infine vorrei spendere due paroline sull'azione schiarente del limone: io avevo delle piccole macchiette scure sul dorso di entrambe le mani e usando questa crema con costanza tutti i giorni, e spesso come vi dicevo anche più volte al giorno, sono completamente sparite, ora il colorito delle mie manine è completamente uniforme.

In conclusione: la crema è assolutamente promossa, con qualche piccolo punto di domanda sull'efficacia in stagioni particolarmente rigide per chi, come me, soffre tantissimo di mani che si screpolano e tendono a "spaccarsi".
La consiglio vivamente anche a chi ha la pelle delicata e ha necessità di avere un profondo effetto di idratazione, freschezza e morbidezza.

NomeCrema mani menta e limone
BrandLaSaponaria
Prezzo€ 5,00
PAO6M
Quantità60ml
ReperibilitàPreziosi Ecobio, Il Giaridno di Arianna, Sweet eco green fashion store, ENatural store
ProOttima azione idratante, schiarisce piccole macchie della pelle delle mani, comoda da portare in borsa.
ControNon è proprio di assorbimento immediato

Spero di esservi stata utile, qual'ora stiate cercando una buona crema mani questa è quella che fà per voi ^___^

Fatemi sapere se anche voi l'avete provata e come vi siete trovate.

Baci baci
LEGGI POST

giovedì 26 marzo 2015

[Review] Crema riparatrice Natural&Young, viso mani e corpo - Planter's

Buongiorno bellezze, dopo un pò di review dedicate ai prodotti per il viso oggi voglio parlarvi di un prodotto multifunzione la CREMA RIPARATRICE viso, mani e corpo con aloe vera di PLANTER'S.


Il packaging della crema è davvero delizioso, una bellissima confezione in alluminio con il logo del brand in rilievo e un motivo molto romantico a richiamare i simboli tipici dell'amore.
Questa è già la seconda confezione che termino, la prima (anche lei adorabile!) ve la mostrai a suo tempo QUI.

A proposito di packaging, questa crema potete trovarla nel formato da 160ml, contenuta nella classica confezione a tubetto, oppure in queste coloratissime scatoline contenenti 75 ml di prodotto. Periodicamente Planter's lancia una collezione a tema di questa crema, fino ad ora hanno creato design davvero divertenti e colorati per:
  • la Prima Edizione,
  • l'Edizione Words, di cui fa parte la prima che acquistai ormai due anni fà,
  • l'Edizione 70's,
  • l'Edizione Miss Italia 2012,
  • l'Edizione Natale
  • e l'ultimissima collezione, l'Edizione LOVE, di cui fa parte quest'ultima che ho terminato.


Se siete curiose di vedere tutti i divertentissimi disegni che hanno queste confezioni potete farlo sul sito ufficiale del brand QUI.

La crema ha una consistenza delicatissima, texture leggerissima, colore bianchissimo, come la neve, e un ottimo profumo di aloe e mandorle. Grazie alla presenza di aloe vera e di numerosi principi attivi vegetali ha funzioni idratanti, protettive e riparatrici.

Io l'ho provata su mani, viso e sul corpo, ma per queste ultime due ho preferito poi usare qualcosa di più specifico, nonostante comunque la usassi sempre per situazioni di emergenza, fuori casa, in cui avevo bisogno di idratazione.

Dopo pochi giorni dall'utilizzo è diventata LA MIA CREMA MANI preferita. E' comodissima da trasportare in borsa, grazie alla sua confezione rigida non rischio di schiacciarla insieme alle altre millemila cose, e quindi non potrà mai fuoriuscire e imbrattare il contenuto della borsa.
Ne basta pochissima, una sditata come dice la simpaticissima Golden Violet - ciao Chiara ^__^ per avere subito le mani idratate e vellutate.
Si assorbe in pochissimi istanti, non lascia le mani appiccicose, o tracce di untuosità, ripara la secchezza causata dal sole o dal vento e dal freddo delle stagioni più rigide o dall'inquinamento cittadino (e qui a Milano vi assicuro che le mani ne hanno di bisogno in autunno e inverno).


La uso La usavo (è finita sigh!) ogni volta che sentivo le mani eccessivamente secche e tutte le sere prima di andare a dormire non mancava mai nei miei #5MINUTI dedicati agli ultimi gesti prima del riposo notturno. 

Oltre ad essere un vero portento per l'idratazione delle mani ho notato che ha un ottimo potere riparatore sulle pellicine e una funzione rinforzante sulle unghie, infatti da quando uso questo prodotto non ho più pellicine ai lati delle unghie e queste ultime non mi si sfaldano più, anzi le sento più dure e resistenti (poi le devo tagliare lo stesso, se non voglio graffiare la mia pupattola, ma tant'è!).

La crema Natural&Young è senza: parabeni, siliconi, PEG, alcohol, petrolati, allergeni e profumi. Non è di derivazione animale, non è nickel tasted, è senza lanolina ed è dermatologicamente testata. Nell'immagine qui sotto potete vedere l'INCI completo.


Se non si fosse capito la consiglio a tutti, sia che abbiate la pelle secca, non irrita, non secca e non causa rossori di alcun tipo, ma anche se avete la pelle mista o grassa. E' un ottimo alleato nei periodi in cui siete esposte a vento o intemperie varie o se vivete in grandi città come me, per contrastare gli effetti dell'inquinamento atmosferico.

Io al momento non la ricomprerò ma solo perchè ho altre creme di altre marche da finire e coerentemente con quanto vi ho raccontato QUI prima devo smaltire queste. Ma non vi nego che ho già scelto un paio di fantasie che voglio assolutamente avere in un prossimo futuro.

Come vedete dalla foto qui sopra ha un PAO di 6 mesi, ma io l'ho usata anche dopo perchè ne basta davvero pochissima per avere le mani idratate, e non ho notato alterazioni di alcun tipo nè nel colore, nè nella profumazione o tantomeno della textura.

Ha un costo di 10,00 euro ma io l'ho sempre trovata in offerta nella mia farmacia di fiducia (dove, inter nos l'ultima volta ho trovato anche il mascara che ovviamente non potevo lasciare li tutto solo soletto ^__^ ).

La potete trovare nelle farmacie, parafarmacie e erboristerie (QUI lo store finder del brand) o la potete acquistare direttamente dal sito Planter's (www.planters.it), in questo caso se comprate 3 confezioni le spese di spedizione sono gratuite.

Stante il mio amore infinito per questa crema .....  ditemi, voi la conoscevate già? Qualcuno la usa? Come vi ci siete trovate? Aspetto i vostri commenti, come al solito ^___^

LEGGI POST

sabato 20 luglio 2013

Zucchero Impazzito, libera traduzione di una passione

Ciao ragazze,
oggi leggerete qualcosa che su queste pagine fino ad ora non avevate mai letto.
Prima di iniziare dobbiamo fare un passettino indietro nel tempo ...

Poco più di due mesi fà ho rimosso la ricostruzione unghie in gel che avevo ormai da più di un anno e ho deciso di iniziare a prendermi cura da sola delle mi unghiette ^_^ Ho dovuto lasciare passare parecchie settimane per farle tornare belle resistenti - non perchè fossero rovinate dalla ricostruzione ma perchè chi me le ha rimosse non lo ha fatto nella maniera corretta (non era la mia solita estetista! che invece è bravissima!!)

foto fatta con il cell scusate la qualità :P

Finalmente due/tre settimane fà avevano un aspetto quasi normale e ho iniziato a comprare (divertendomi) un sacco di smaltini nuovi e prodotti vari per curare le mie mani e le mie unghie e ..... iniziati i saldi sono andata a fare un giro da Kiko con l'idea di comprare qualche smalto (visto che credo di essere l'unica sulla faccia della terra a non averne preso nemmeno uno gratis quando fecero la promo per il milione di fans su Fb) gironzolo per il negozio e ... mi imbatto per caso in questo espositore di smalti


Mi avvicino e vengo immediatamente rapita dal colore dello smalto del cartello pubblicitario ...
 

... detto fatto il 640 Rosso Papavero (Poppy Red) è mio!

Insieme ne ho comprati un altro paio tutti diversi (uno a specchio e uno normale) perchè volevo provarli tutti e vedere come mi ci trovavo.

Torno a casa inizio la mia manicure (vagamente ispirata a quella descritta nel tutorial della bravissima Moros di Sgrunt Reviews, se non la conoscete clikkate QUI) e decido di usare proprio lo SUGAR MAT perchè tra tutti è quello che mi incuriosisce di più.

Beh, ragazze non ci crederete ..... sono rimasta letteralmente rapita!!!!! E' stato amore alla prima stesura, facilissima per altro anche per una impedita come me (soprattutto con la mano sinistra).

Presa dalla smania il giorno dopo in giro per acquisti saldosi con mio marito potevo non incappare in un negozio Kiko?????? Presi subito altri due Sugar Mat e poi ancora qualche giorno dopo negozio Kiko vicino all'ufficio, presi altri .....

Insomma quelli che vedete qui sotto sono gli Sugar Mat che possiedo al momento ma credo che ne prenderò almeno ancora un paio (soprattutto adesso che sembra sia scontati a €1.50)

Il 640 Rosso Papavero è il secondo da sinistra
Li ho già provati tutti tranne il blu - che metterò domani ^__^

Ma vediamo cosa dice la casa produttrice:

Sugar Mat Nail Lacquer, smalto a effetto sabbiato materico con colori pieni, perlati o glitterati dal finish mat, in edizione limitata.
Formulato con l'aggiunta di microparticelle granulose, dona un effetto materico tridimensionale percepibile sia visivamente che al tatto.
Dopo l'applicazione, la texture rivela un effetto sabbiato, come cosparso di granelli di zucchero.
Disponibili nelle tinte dai colori pieni, perlati o glitterati, tutti nell'esclusivo finish mat.
La forma piatta del pennello assicura un'applicazione perfetta e priva di sbavature. La lunghezza, la flessibilità e la densità delle setole permettono di rilasciare la quantità ideale di smalto e di stenderlo uniformemente sull’unghia.
I miei due preferiti per ora sono il 640 e il 632, il rosso opaco




Tutto quanto dichiarato dall'azienda è abbastanza vero, lo smalto si stende benissimo (anche per una ciompa come me!) già con la prima passata molti colori sono coprentissimi, e il pennello è davvero ideale come grandezza, la flessibilità delle setole e la sua forma piatta sono essenziali  per aiutarmi a stendere lo smalto in maniera agevole e senza enormi sbavature.


La durata varia parecchio da colore a colore, il fuchsia ad esempio mi è durato pochissimo, non è arrivato nemmeno a due giorni :(
I migliori in fatto di durata sapete quali sono stati? Proprio loro due, il favoloso Rosso Papavero e il Rosso Opaco.
Quest'ultimo ce l'ho su attualmente e l'ho messo ben 5 giorni fà, inizia a rovinarsi solo adesso dopo svariate docce, lavaggi di piatti e pulizie del tipo casalinga disperata MOD. ON!

Scusate l'applicazione barbina ma ho iniziato a riapplicare lo smalto da sola dopo .... secoli ^_^


L'effetto sabbioso nella realtà è molto più visibile di quanto non sembri in foto anche se dopo 4 giorni dall'applicazione ha iniziato un pò a svanire e lo smalto ora in alcuni tratti sembra "liscio e normale".

Mi è piaciuto talmente tanto che l'ho applicato anche ai piedi (era la seconda volta in vita mia che mettevo lo smalto ai piedi da sola quindi abbiate pietà di una povera novellina!)


Ok mi sono dilungata a sufficienza quindi vi lascio alla scheda e aspetto i vostri commenti su questi smaltini.

Baci Baci :*
MaryC.

GIUDIZIO FINALE

PROMOSSO - voto 7

MARCHIO: Kiko Milano
NOME/N°: Nail Lacquer Sugar Mat
DURATA: 36 mesi
QUANTITA’: 11 ml
PACKAGING: boccetta in vetro con tappo in plastica nera che simula l'effetto sabbioso dello smalto
PREZZO: € 4,90 (ma in questo periodo si trovano in saldo a € 1,50)
LEGGI POST