menù

Visualizzazione post con etichetta biologico. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta biologico. Mostra tutti i post

domenica 9 aprile 2017

Come mi strucco (e non solo!) con Mistrucco [Green Ethic]

Mistrucco crea la linea di pad ecobio, biologici, in cotone naturale

OMMMIODIO NO 😱😱😱
Dite la verità, quante volte lo avete pensato a fine giornata quando è giunto il momento di andare a dormire e .... vi siete ricordate di essere ancora truccate?
Lo struccaggio credo sia una delle routine più detestata in assoluto, soprattutto se, come me, fate di tutto per non utilizzare le salviettine struccanti, che tanto deleterie sono per la nostra pelle a causa dell'azione di strofinare e strofinare e strofinare ... che facciamo per cercare di rimuovere al meglio tutto il trucco che abbiamo sul viso.
Questo, unito al desiderio di produrre meno "scarti" possibili, dannosi per il pianeta, per preservare al meglio il mondo in cui viviamo, mi ha portato a cercare una alternativa ai comuni dischetti usa e getta che molte donne utilizzano per struccarsi.

Da S'Alchemissa nasce Misstrucco

Così ho conosciuto MISSTRUCCO GREEN ETHIC, una piccola realtà tutta italiana, un brand giovane, ideato e creato da una donna speciale (ciao Sara 💖 ), originario della meravigliosa sardegna, la cui filosofia si basa sui concetti di ECO SOSTENIBILITA', ECO DERMOCOMPATIBILITA' e PRODUZIONE LOCALE. Misstrucco valorizza le piccole realtà della propria terra, le materie prime di altissima qualità e il lavoro artigianale. E da questa filosofia, dalla passione di Sara per la sua terra e dalla dedizione al lavoro che ha creato e che ama, è nata la linea di bifasici, pad struccanti e accessori di Misstrucco. Prodotti di altissima qualità, che coccolano la nostra pelle proprio durante la routine più "noiosa" della giornata, grazie a pochi e semplici gesti.

La nuova linea naturale di Misstrucco

Il progetto di Sara mi ha conquistata subito e appena ne ho avuto l'occasione ho comprato alcuni dei prodotti che ha ideato, nello specifico:

  • il bifasico all'iperico Entu, lo struccante dalle proprietà lenitive e antiinfiammatorie, indicato per pelli sensibili, reattive e mature, realizzato con il 96,7% di materie prime biologiche che derivano da agricoltura rigorosamente locale;
  • pad lavabili in cotone di svariate misure (ve li presenterò in questo e in futuri post), tutti realizzati  a mano, con tessuti italiani, in totale assenza di allergeni del profumo, prodotti petrolchimici, sistemi conservanti irritanti, a difesa della nostra pelle e nel rispetto dell'ecosistema.
MIsstrucco, pad lavabili, ecobiologici in cotone naturale

Ogni volta che pubblico un post su Facebook o Instagram su questi prodotti mi fate sempre molte domande sulla qualità, la durata, come si lavano, come si conservano e come si usano, quindi ho deciso di parlarvene ampiamente con questo post.

COME SI USANO I PAD?

Questi pad si usano come i normali dischetti usa e getta che abbiamo usato tutte:
  • per gli occhi: versate il bifasico sul dischetto, lo appoggiate sugli occhi e lo lasciate agire per qualche minuto e voilà! Il makeup verrà rimosso completamente senza necessità di strofinare e aggredire gli occhi. Mi raccomando ragazze, non strofinate mai i dischetti sugli occhi, nella zona perioculare, la pelle in quella posizione è la più delicata di tutto il corpo e alla lunga questo gesto è deleterio. Servono prodotti delicati, proprio come questi pad in cotone biologico, e che non maltrattino l'occhio e la pelle che lo circonda;
  • per il viso: cambiando dischetto versate il vostro struccante o acqua micellare preferiti - tra quelle che mi piacciono di più posso consigliarvi l'acqua micellare di Alkemilla Eco Bio Cosmetic, quella di Domus Olea Toscana o ancora quella di Nacomi - e passate delicatamente il dischetto su tutto il viso. Ripetete l'operazione fino a che sul dischetto non rimarranno più tracce di makeup.
MIsstrucco, pad lavabili, ecobiologici in cotone naturale

Tutti i pad sono adatti a rimuovere il makeup e si possono usare su viso, collo e decoltè. Io solitamente per struccarmi uso i pad rotondi in spugna di cotone da 10cm e per finire il lavoro di fino sugli occhi e rimuovere eventuali residui di mascara, uso i pad da 5cm.

COME SI LAVANO I PAD?

Quando avete finito di struccarvi vaporizzate sul viso un buon tonico (io adoro quelli alla rosa!) e mentre aspettate che si assorba completamente potete dedicarvi a lavare i pad.
Ma come si lavano? E' semplicissimo, basta un pò di acqua tiepida, sapone di Marsiglia e il gioco è fatto! Passate tra le mani i pad con il sapone, strofinate delicatamente e risciacquate con abbondante acqua corrente tiepida o calda, specie se avete usato makeup waterproof e quindi serve un pò più di "strongness" per eliminare dai pad gli ultimi residui di trucco.
Vi posso assicurare che una volta asciutti i pad torneranno morbidissimi, come appena acquistati, e questa è una caratteristica da non sottovalutare; con altri pad, ad esempio quelli di Les Tendances d'Emma, il lavaggio irrigidisce un pachino i dischetti che alla lunga perdono così la loro delicatezza ed efficacia.

Misstrucco crea la linea di pad biologici in cotone naturale

Qualche volta in assenza del sapone di Marsiglia io li ho anche lavati con il detergente Alkemilla, usando sempre la stessa procedura, e sono tornati anche in questo caso come appena acquistati.

COME SI CONSERVANO I PAD?

Dopo averli lavati e strizzati li "stendete" con le mani e potete appenderli, grazie al gancetto colorato in cotone di cui è munito ogni dischetto, in un luogo aerato, oppure potete appoggiarli (se preferite dopo averli rimessi nel loro sacchettino a rete colorato, anch'esso fatto a mano) su di una superficie pulita, sempre in zona aerata. Io li lavo la sera dopo essermi struccata e di solito il mattino dopo sono perfettamente asciutti. Sicuramente in estate con il sole ci vorrà meno tempo!

Misstrucco crea la linea di pad biologici in cotone naturale
Dopo il lavaggio tornano come nuovi! Morbidi, puliti e in forma!

QUANTE VOLTE POSSO UTILIZZARLI

I pad sono in cotone lavabile e se non li mettere in lavatrice dopo ogni uso vi dureranno in eterno (o quasi 😛); lavati ogni volta dopo l'utilizzo non necessitano ulteriore cura, ma se proprio avete fobie di germi, acari e simili, potete metterli in lavatrice ogni tanto (tipo una volta ogni tre mesi, una volta al mese se proprio lo desiderate) per un lavaggio delicato, meglio se a temperature molto basse e senza centrifuga. Fatelo asciugare sempre all'aria aperta, non usate asciugatrici, e quando non li utilizzate riponeteli, ben asciutti, all'interno dei propri sacchettini traforati, in un cassetto, in un mobiletto, comunque in un luogo chiuso per riprenderli quando li vorrete usare nuovamente.
Io li uso ormai costantemente da quasi sei mesi e sono praticamente come nuovi!


POSSO USARLI SOLO PER STRUCCARMI?

Assolutamente no! Io li uso per moltissime fasi della mia skincare routine, per ogni prodotto Misstrucco ha creato il pad adatto:
  • per rimuovere le maschere viso solitamente uso il pad double face in spugna di cotone da un lato e lino grezzo dall'altro, che con la sua particolare trama potenzia l'effetto delle maschere, facendo un leggero effetto scrub, rigenerante e stimolante per il turnover cellulare;
  • per rimuovere le maschere occhi preferisco i pad in cotone da 6cm, non sono eccessivamente grandi e rimuovono delicatamente il prodotto dalla zona delicatissima intorno agli occhi, massaggiando lievemente la parte così da riattivare la circolazione della zona perioculare;
Misstrucco crea la linea di pad biologici in cotone naturale

  • per rimuovere gli scrub o i peeling, la maggior parte delle volte uso i pad double face - un lato in spugna di cotone e l'altro a nido d'ape spesso - adatti per rimuovere delicatamente prodotti che già contengono all'interno granuli di svariate misure; in questo modo accarezzo dolcemente la pelle dopo scrub e peeling che già "sollecitano" la pelle;
  • per rimuovere detergenti, soprattutto se non sono liquidi (ad esempio il Cherubini a fior di pelle di Lush) uso la lavetta (ma prima o poi voglio provare la manopola viso) una sorta di panno a nido d'ape spesso perfetta per lavare il viso, massaggiandolo allo steso tempo, e rimuovere ogni residuo di prodotto.

QUANTO COSTANO I PAD?

Last but not least, ragazze se vi fate due, conti un piccolo investimento per l'acquisto di questi pad sarà sicuramente ammortizzato nel tempo, anzi vi permetterà di risparmiare! Se anche prendeste i dischetti al discount, una confezione da 60 pz a .... diciamo 50 centesimi: ve ne servono almeno 3/4 per struccarvi la sera, quindi 120 dischetti al mese, più quelli per rimuovere maschere, peeling e similaria, quindi due confezioni al mese che equivalgono a 1 euro. Moltiplicate per 12 mesi e siete a 12 euro! Con la stessa cifra ci comprate un set da due o 3 pad in cotone (in base a quali scegliete) che vi dureranno anche per l'anno dopo, e quello dopo e quello dopo ancora.

Misstrucco crea la linea di pad biologici in cotone naturale


Non serve certo che vi ricordi che in questo modo produciamo meno rifiuti da smaltire e di conseguenza meno inquinamento per l'ambiente in cui viviamo. Unite questo, al risparmio alla coccola che riservereste al vostro viso e avete fatto! Non potete fare a meno di comprare il vostro set di dischetti Misstrucco 💝

Misstrucco crea la linea di pad biologici in cotone naturale


Che dirvi ancora? La linea lanciata da Sara si è arricchita alla fine dello scorso anno anche dei primi prodotti di makeup, le meravigliose MATITE OCCHI ... ma questa è un'altra storia e ve ne parlerò un altro giorno (chi riconosce la citazione????).

Se avete altre domande in merito ai pad e agli accessori Misstrucco mi raccomando, non esitate e chiedere lasciando un commento nel box qui sotto, risponderò al più presto.

Misstrucco crea la linea di pad biologici in cotone naturale


Ragazze vi mando un bacio e ... al prossimo post!
LEGGI POST

mercoledì 21 gennaio 2015

[Coming Soon] Neve Cosmetics lancia Pillow Lips

Approfitto di un attimo di calma in casa Lights&Shadows per parlare anche io (lo so lo avete già letto in tutte le salse ma non posso fare a meno di parlarne anche io perchè sono convinta che sarà una meraviglia!!!!!) la grande novità in casa Neve Cosmetics, uno dei miei brand italiani di prodotti di make up e skin care preferiti.

Natural volumizing balm

In casa Neve adorano prendersi cura delle nostre labbra e infatti è in arrivo un prodotto che ci promettono donerà volume in modo completamente naturale. Al contempo ci aiuterà a contrastare gli effetti delle avverse condizioni climatiche nella stagione fredda.

LABBRA VOLUMINOSE E MORBIDE .... COME UN CUSCINO

Pillow lips, natural volumizing lip balm, è un trattamento in stick che intensifica il volume delle labbra grazie ad una sinergia di ingredienti naturali e vegetariani.
La sua formula è arricchita da uno speciale estratto vegetale marino dall’azione volumizzante, l’olio di alga Dictyopteris. Questo prezioso ingrediente stimola gli adipociti presenti nella mucosa labiale a restituire volume alle aree carenti.

Pillow Lips ha un finish trasparente impreziosito da una speciale satinatura che contribuisce otticamente a conferire volume. La sua texture liscia e burrosa avvolge le labbra con estrema piacevolezza, senza pizzicare.
Il volume delle labbra risulta più definito e la superficie appare più levigata ed uniforme. 

Il film leggero e non appiccicoso di Pillow Lips fornisce protezione dalle aggressioni climatiche e allo stesso tempo previene la perdita di acqua dai tessuti. Ideale quindi per preservare l’idratazione e l’integrità delle mucose labiali contrastando screpolature e secchezza.

La formula si avvale di pregiati oli vegetali naturali tra cui olio di Argan noto per dare morbidezza e nutrimento ed olio di Vinaccioli per contrastare l’invecchiamento cutaneo e prevenire la formazione di piccole rughe.
Pillow Lips si applica sulle labbra asciutte ogni volta che queste necessitano di cura, volume ed idratazione.
L’utilizzo costante favorisce l’efficacia dei suoi principi attivi sulle labbra.

Natural volumizing balm

Natural volumizing balm

Natural volumizing balm

Pillow Lips è un prodotto vegetariano, italiano e Made in Italy.
Il comunicato ci dice che lo stick sarà disponibile sul sito a partire da mercoledì 28 gennaio ma io scommetto quello che volete che martedì lo troveremo già disponibile.

Si accettano opinioni su quello che sarà il costo di questa meraviglia e su eventuali promo messe in atto da Neve.

Io non vedo l'ora che arrivi e credo che me lo accaparrerò subitissimo e voi?
LEGGI POST

venerdì 9 gennaio 2015

Gennaio: make up promotions e .... nonsolo!

Eccoci ad un nuovo appuntamento con il post dove vi segnalo le occasioni da non perdere nel mondo del make up e non solo.

Promo gennaio

E vediaMo quali sono le grandi iniziative di questo mese di gennaio (non mi riferisco ai saldi, per quelli c'è un post ad hoc che trovate QUI).

AMICIDINATURA IN COLLABORAZIONE CON BIOFFICINA TOSCANA



Promo 3+1
Con l'acquisto di 3 prodotti a scelta Biofficina, in omaggio 1 Balsamo volumizzante protettivo!
La promo è valida fino esaurimento scorte.... disponibilità limitate!!
Partecipano alla promozione tutti i prodotti Biofficina Toscana.

VICHY


Dal 15 gennaio al 15 aprile 2015 sconto del 20%  su un prodotto make up Vichy consegnando il proprio fondotinta, di qualsiasi marca, nelle farmacie aderenti all'iniziativa.

KIKO



Fino al 31 gennaio, solo online, 15% di sconto su tutte le best new entry di ciascun mese.
Ecco qui sotto il dettaglio degli articoli in questione:

NEVE COSMETICS
Neve ci regala questa volta un "calendario" di promozioni assolutamente da non perdere. Non prendete impegni a partire da martedì 13 gennaio e fino a domenica 18 gennaio una serie di sconti su quasi tutti i loro prodotti.

Promozioni gennaio

LILY LOLO
Su ECCO VERDE ITALIA fino al 18 gennaio sconto del 15%  su make up e pennelli vegan Lily Lolo.


Mi raccomando ragazze tenete d'occhio il post perchè verrà costantemente aggiornato.
E se venite a conoscenza di qualche promo o occasione che a me è sfuggita segnalatemela nei commenti qui sotto.

Buone spese a tutte ^____^ e fatemi sapere se avete aprofittato di qualche iniziativa qui segnalata e cosa avete acquistato.

Baci baci
LEGGI POST

martedì 23 dicembre 2014

Makeup Promotions e .... non solo!

Buongiorno Bellezze,
inauguriamo oggi con questo eccoci con dei nuovissimi aggiornamenti per la sezione dove vi segnalerò promozioni, offerte, codici sconto e quant'altro su siti online e nei negozi fisici.


Il post sarà in continua evoluzione, e di mese in mese ne farò uno nuovo.

Iniziamo subito con le promo in corso di validità :)

VICHY


Dal 15 gennaio al 15 aprile 2015 sconto del 20%  su un prodotto make up Vichy consegnando il proprio fondotinta, di qualsiasi marca, nelle farmacie aderenti all'iniziativa.



MIO BIO SHOP

Fino al 6 gennaio 2015 sconto del 15% su tutto il catalogo.
Codice sconto: HAPPYNEWBIO
sito www.miobioshop.com

MARCHI TRATTATI


LAULA BEAUTY
Fino al 6 gennaio 2015 sconto del 15% su tutto il catalogo con un minimo di spesa di € 29.90
Codice sconto: 4000fb
sito www.laulabeauty.com

MARCHI TRATTATI


SLEEK MAKEUP

Fino al 4 gennaio 2015 sconto del 20% su tutti gli ordini senza minimo di spesa.


AMICIDINATURA

Fino al 2 gennaio 2015 sconto del 15% su tutto il catalogo.
Codice sconto: ADN31122014

MARCHI TRATTATI



NABLA COSMETICS

Fino al 6 gennaio 201



BB CREAM ITALIA

Fino al 31 dicembre 2014



Codice sconto: 15OFF14

MARCHI TRATTATI


SEPHORA

Fino al 31 dicembre 2014 sconto del 20% nei beauty store e online.
Codice sconto: LATEXMASGS14


ECOARMONIE

Fino al 1 gennaio 2015 sconto del 20% su tutto il MAKE UP.


Codice sconto: MAKEUPARTY

MARCHI TRATTATI

Per ora vi auguro buone feste e ... tenete d'occhio il post perchè verrà aggiornato molto spesso.
LEGGI POST

mercoledì 13 novembre 2013

[ABC] Il biodizionario ci viene in aiuto per conoscere il mondo ecoBIO

eco
Buongiorno Lighterine,
ho notato che questi post sul mondo ecoBIO vi piacciono molto e quindi ho pensato di continuare insieme ad esplorare questo nuovo (almeno per me!) terreno.


Immagine Ecobio

Nelle puntate scorse abbiamo imparato:

  • a leggere un INCI
  • e abbiamo visto più da vicino le sostanze che è meglio non spalmarsi in faccio o su qualsiasi altre parte del corpo.
Ma come facciamo a capire solo dall’etichetta se un prodotto è ecoBIO, naturale o contiene sostante da evitare? Per fare questo c’è uno strumento molto utile che ci aiuta ad analizzare gli ingredienti dei prodotti uno per uno. Sto parlando del BIODIZIONARIO (www.biodizionario.it).


Immagine Biodizionario

Ma cos’è il Biodizionario? 

E’ il primo dizionario online dei componenti nei cosmetici. Una vera e propria guida al consumo consapevole dei cosmetici!

Il Biodizionario è curato dal Dott. Fabrizio Zago, chimico industriale, consulente Ecolabel, orientato verso l'industria dei detergenti e dei cosmetici sostenendo l'utilizzo di molecole naturali. Consulente per molte catene di distribuzione e fabbricanti sensibili all'ecologia.

Come funziona il Biodizionario?

Ad ogni ingrediente sono stati assegnati dei pallini colorati verdi, gialli o rossi a seconda della loro bontà o dannosità.

Immagine Sito Biodizionario

Basta inserire nel campo di ricerca il nome dell’ingrediente che volete cercare e il gioco è fatto! Verranno illustrati tutti i risultati trovati per quell'ingrediente, con una classificazione a colori
  • verde : è sicuro
  • giallo: è utilizzabile con cautela, se si trova in fondo all'elenco (dove i componenti sono elencati in ordine sparso, essendo contenuti in quantità minori dell'1%), oppure se è l'unico elemento non verde
  • rosso : da evitare

Per maggiore precisione il sito segnala gli ingredienti verdi o rossi con 1 o 2 pallini.  I semafori che troverete nei risultati vanno così interpretati:

 vai che vai bene

 accettabile

 ci potrebbero essere dei problemi ma, tutto sommato si può chiudere un occhio soprattutto se il componente è alla fine degli ingredienti

 qualche problema, se ne sconsiglia l'uso a meno che sia il solo componente in rosso o che sia presente in misura minore (cioè elencato alla fine della lista INCI)

 inaccettabile


Proviamo ad analizzare un paio di INCI di prodotti che sto usando in questo periodo?


Iniziamo da ANGELI A FIOR DI PELLE di cui ho parlato QUI.

Immagine angeli a fior di pelle

INCI:

Immagine PRUNUS DULCIS (vegetale / emolliente)
Immagine GLYCERIN (denaturante / umettante / solvente)
Immagine KAOLIN (assorbente)
Immagine AQUA (solvente)
Immagine LAVANDULA ANGUSTIFOLIA O.E. (vegetale)
Immagine ROSA DAMASCENA (ESSENZA ASSOLUTA) (vegetale)
Immagine ANTHEMIS NOBILIS O.E. (coprente / profumante / condizionante cutaneo)
Immagine TAGETES MINUTA O.E. (coprente / profumante / condizionante cutaneo)
Immagine STYRAX BENZOIN (Derivato vegetale)
Immagine FIORI DI LAVANDA (LAVANDULA ANGUSTIFOLIA) (vegetale)
Immagine LIMONENE* (Allergene del profumo)
Immagine LINALOOL* (Allergene del profumo)
*Presente naturalmente negli oli essenziali

Beh che dire? Il mio detergente preferito direi che è promosso quasi a pieni voti no?

Ora invece vi faccio vedere una cosa che prima di iniziare a interessarmi al mondo dei prodotti naturali e agli INCI mai arei immaginato. Avete presente lui?

labello-classic


BURROCACAO LABELLO CLASSIC

Chi di voi non ne ha mai avuto uno in borsetta? E all’occorrenza lo si tirava fuori e ce lo si spalmava sulle labbra. Ebbene diamo uno sguardo a cosa recita la confezione e poi analizziamo cosa ci siamo spalmate fino a ieri.

Dalla confezione:

La nuova formula di Labello Classic con puro Olio di Jojoba e Vitamina E:
* assicura alle labbra cura e protezione a lungo
* protegge efficacemente dalla disidratazione in ogni condizione atmosferica e le nutre intensamente
* aiuta a mantenere la naturale morbidezza delle labbra più a lungo
* Non contiene conservanti.
Risultato: labbra morbide e protette a lungo. Compatibitità alla pelle dermatologicamente comprovata.

INCI:

Immagine CERA MICROCRISTALLINA (legante / stabilizzante emulsioni / opacizzante / viscosizzante)
Immagine OCTYLDODECANOL (emolliente / solvente)
Immagine HYDROGENATED POLYDECENE (Adittivo)
Immagine CETYL PALMITATE (emolliente)
Immagine RICINUS COMMUNIS (emolliente)
Immagine MYRISTYL MYRISTATE (emolliente / opacizzante / condizionante cutaneo)
Immagine PVP/HEXADECENE COPOLYMER (antistatico / legante / filmante / viscosizzante)
Immagine CETEARYL ALCOHOL (emolliente / emulsionante / stabilizzante emulsioni / opacizzante / viscosizzante)
Immagine POLYGLYCERYL-3 DIISOSTEARATE (emulsionante)
Immagine BUTYROSPERMUM PARKII (Vegetale / emolliente)
Immagine COCOGLYCERIDES (emolliente / emulsionante)
Immagine PENTAERYTHRITYL TETRAISOSTEARATE (emolliente / emulsionante / tensioattivo)
Immagine PVP/EICOSENE COPOLYMER (antistatico / legante / filmante / viscosizzante)
Immagine C20-40 ALKYL STEARATE (condizionante cutaneo / additivo reologico)
Immagine CERA CARNAUBA (emolliente / filmante)
Immagine SIMMONDSIA CHINENSIS (emolliente)
Immagine TOCOPHERYL ACETATE (antiossidante)
Immagine CERA ALBA (emolliente / emulsionante / filmante)
Immagine PANTHENOL (antistatico)
Immagine PARFUM

E adesso invece vi faccio vedere cosa sto usando da quando sono passata ad un utilizzo più consapevole dei cosmetici.
equilibrasticklabbrakar

EQUILIBRA - LINEA NUTRIENTE KARITE' - STICK LABBRA

Dalla confezione:
Il suo stick morbido e scorrevole avvolge le labbra con un delicatissimo velo protettivo.
Il burro di karité,puro al 100%, contenuto in importante quantità (40%) nella formula, nutre profondamente la pelle delle labba,l'olio di jojoba assicura emollienza e idratazione, la vitamina E e l'olio di carota proteggono le labbra dall'invecchiamento. Delicatamente profumato, senza allergeni. Stick labbra karité Equilibra nella stagione fredda protegge le labbra dall'azione aggressiva del gelo,nella stagione calda previene l'eccessiva disidratazione dovuta al sole e al vento.
Dermatologicamente testato.
99,7 naturale - nickel tested.
Privo di oli minerali e siliconi.
Senza parabeni e senza glutine.
Delicatamente profumato senza allergeni.

INCI:

Immagine BUTYROSPERMUM PARKII BUTTER (condizionante cutaneo / additivo reologico)
Immagine CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE (emolliente / solvente)
Immagine CERA ALBA (emolliente / emulsionante / filmante)
Immagine RICINUS COMMUNIS SEED OIL (emolliente)
Immagine BIS-DIGLYCERYL POLYACYLADIPATE 2 (emolliente / condizionante cutaneo)
Immagine GLYCERYL DIBEHENATE (emolliente)
Immagine OLUS (VEGETABLE) OIL (emolliente)
Immagine TRIBEHENIN (emolliente / condizionante cutaneo)
Immagine GLYCERYL BEHENATE (emolliente / emulsionante)
Immagine SIMMONDSIA CHINENSIS OIL (emolliente)
Immagine PHYTOSTERYL/OCTYLDODECYL LAUROYL GLUTAMATE (condizionante cutaneo)
Immagine PARFUM
Immagine GLYCERYL LAURATE (emolliente / emulsionante)
Immagine TOCOPHEROL (antiossidante)
Immagine GLYCINE SOJA OIL (emolliente / profumante / condizionante cutaneo)
Immagine DAUCUS CAROTA EXTRACT (emolliente)
Immagine BETA-CAROTENE (additivo)

Beh cosa ne dite? Certo non possiamo girare per negozi e supermercati con il Biodizionario a portata di mano, ma un pò per volta si cominciano a conoscere gli ingredienti e a capire cosa evitare e cosa no ^___^

Vi aspetto al prossimo appuntamento sempre che la rubrica continui ad interessarvi.
LEGGI POST